Mostra Concorso fotografico 2020
La IV edizione della mostra fotografica dedicata a Borbona quest’anno raccoglierà online le foto di tutti gli appassionati ed amanti della fotografia e dei 7 sentieri di Borbona e dintorni.
Escursione a Monte Poponi
8a Escursione sul sentiero che porta a Monte Poponi, organizzata dal Comune di Borbona, nell’ambito del progetto Camminando nella storia, in collaborazione con il CAI di Antrodoco e la Proloco di Borbona.
Convento di Sant’Anna
Idee per un possibile futuro un’esposizione di 19 progetti per un’opportunità di riflessione sulla ricostruzione condivisa e sullo sviluppo sostenibile di Borbona 2 ottobre 2020ore- 15:00 – 20:00 E’ stato esposto, attraverso i progetti degli studenti che mostrano 19 scenari possibili per il quartiere Lama, il lavoro svolto, in questi ultimi due anni, dal Laboratorio di Progettazione Architettonica LM in…
Margherita d’Austria (1522 – 1586) – Parte 2
Continua il progetto Camminando nella storia del Comune di Borbona finalizzato alla promozione del suo territorio, con la realizzazione della II parte del video realizzato con letture dal vivo sulla vita di Margherita d’Austria, governatrice di Borbona dal 1570 al 1586.
Resoconto escursione a Monte Cagno
12 settembre 2020 7a Escursione sui sentieri 465/466, organizzata dal Comune di Borbona, nellambito del progetto Camminando nella storia, in collaborazione con il CAI di Antrodoco e la Proloco di Borbona. I partecipanti (23) sono partiti da Vallemare per affrontare una lunga ma emozionante camminata (circa 12 km) che li ha portati attraverso sentieri ombrosi e crinali assolati ad ammirare…
Escursione a Monte Cagno
12 settembre 2020 – ore 8.30 Piazza di Vallemare
Continuano le escursioni di “Camminando nella storia” sui 7 sentieri di Borbona e il suo territorio. Appuntamento nella piazza di Vallemare per affrontare il sentiero 465/466. Incontreremo panorami incredibili, flora e fauna eccezionali, silenzi infiniti delle nostre montagne ancora incontaminate.
Margherita d’Austria – Parte I
Margherita d’Austria governatrice dei nostri territori dal 1572 al 1586 – I parte I brani tratti dalla biografia “Madama” Margarita d’Austria, di Renato Lefevre, che qui presentiamo, vogliono tracciare i momenti più rilevanti della vita sentimentale e politica di un personaggio femminile che ha dominato, pur stretta fra personalità forti e potenti che ne hanno determinato le scelte, la scena…
Prodotti tipici
Il territorio di Borbona propone molti alimenti prodotti da attività agricole e di allevamento. Famosi sono il fagiolo borbontino che, sottoposto ad analisi qualitativa, ha ricevuto il riconoscimento di qualità del marchio De.Co, la farina di grano biancola un grano coltivato con le sementi e il metodo antichi, la salsiccia di ‘ncoja, la ricotta e il pecorino dei numerosi allevamenti…
Le frazioni
Il Comune di Borbona comprende due frazioni: Piedimordenti, borgata agricola collocata a 786 m s.l.m. sulla sommità di una collina, distante 5,4 Km dal Comune e Vallemare, paese montano che dista 3,61 Km da Borbona ed è a 1018 metri s.l.m.. PiedimordentiVallemare
Alla scoperta del birrificio La Monna
Lorenzo Berardi ci ha condotto nei misteri della produzione delle diverse birre prodotte dal birrificio La Monna. Ha spiegato ai vari gruppi il procedimento di produzione della birra e illustrato i vari tipi di birra prodotti: Aterno Vitte, Maledetta Domenica, Calibro 5, Pinza Pilsner, Rosella, Ellie Session Ipa. Il birrificio nato nel 2015 dal mastro birraio Lorenzo Berardi e dal…