Conversazioni con Leonardo Perronace
Gli alberi nel bosco: una storia di condivisione e sostenibilità. Gli alberi delle nostre montagne devono essere tutelati e mantenuti con amore e passione perché: ” Quando uomini e montagne si incontrano, grandi cose accadono” (William Blake) Le conversazioni sui nostri alberi si svolgeranno nella Sala consiliare del Comune di Borbona Giovedì 13 agosto 2020 alle ore 21.30. Parteciperanno all’incontro…
Ritratto di paese di Enza Palesati
14 – 16 e 17 agosto Mostra pomeridiana ore 17-20Piazza Martiri 4 AprileVolti più noti e meno noti della nostra Borbona, “raccontati” con l’esperta tecnica ad acquerello della nostra amica Enza, che nata a Borbona con doppio sangue borbontino, nella seconda gioventù ha iniziato a dipingere con tecnica dell’acquarello e del pastello.Numerose le sue partecipazioni a mostre di livello internazionale.
Alla scoperta del birrificio La Monna
18 agosto ore 17.30 Una visita per scoprire i segreti della birra artigianale insieme al mastro birraio con degustazione di formaggi locali.La birra bevuta insieme a chi la produce accarezza il palato e dona diverse sensazioni.Degustazione birra e assaggi formaggi € 5,00nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid 19 Zona industriale 126 – 67017 Pizzoli AQprenotazione entro il 16 agosto al numero…
Passeggiata in Mountain Bike
Passeggiata in mountain bike con Agostino Bianchetti il 1° agosto 2020.Appuntamento ore 8.30 al Punto Informa Pro-loco Borbona Loc. Brecciame, rientro presumibilmente alle ore 14.30.Attrezzature da portare: casco, camera d’aria, borraccia e pranzo al sacco.Possibilità di affittare e-bike a € 30,00 al Punto Informa (Loc. Brecciame) alle ore 8.30SENTIERI N. 466 Borbona – Pian Mattano e N. 467a Vallemare –…
Corso ceramica presepiale
Modelliamo i personaggi del nostro presepe partecipando a questo corso che ci aiuterà a dare loro forma a seconda del soggetto e del loro mestiere.Ci divertiremo a modellare i volti per cambiare le espressioni, le movenze, vestirli in modo diverso, aggiungere utensili e oggetti vari a seconda del mestiere: l’oste, il fruttivendolo, il cestaio, la contadina ecc. ma potremo scegliere…
5° passeggiata sui 7 sentieri di Borbona e del suo territorio
Camminando nella storia propone la passeggiata, organizzata dal Comune e dalla Pro-Loco di Borbona in collaborazione con il CAI di Antrodoco su uno dei sentieri più affascinanti fra i percorsi proposti.Appuntamento alle ore 8.30 sulla piazza di Borbona (RI), alle 9.00 si sale in auto a S. Maria del Monte (m 999); da qui un bel sentiero ci porta prima…
2° Appuntamento sui 7 sentieri
Borbona e il suo territorio Il Comune e la Pro-Loco di Borbona con l’Associazione “LACULO INSIEME-APS” organizzano il 18 luglio una camminata su uno dei 7 sentieri proposti dal progetto CAMMINANDO NELLA STORIA. Il percorso della passeggiata sarà: Sigillo, Laculo, Vallemare, Sigillo. Quindi al sentiero n. 467 si aggiungerà un percorso ad anello che permetterà di ritornare a Sigillo. SENTIERO…
Impronte Naturali di foglie su tessuti
Laboratori di stampa vegetalecondotti da Luana Firmani della durata di un pomeriggio25 luglio – ore 15/19 26 luglio – ore 15/19 Raccogliendo le foglie, i fiori e le piante spontanee, ogni partecipante, disegnerà una sciarpa di seta, o una borsa in cotone, con la tecnica dell’Ecoprint. Al termine dell’esperienza ogni partecipante saprà ripetere la tecnica appena imparata. La stampa vegetale usa…
Compra o vendi bici 9 agosto 2020
Portaci le biciclette che non usi, stabiliamo un prezzo insieme e ti aiutiamo a venderle dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. E’ l’occasione per te di acquistare un buon usato più adatto a te e alla tua famiglia.RACCOLTA DELLE BICICLETTE: 18-19, 25-26 LUGLIO E 1-2 AGOSTO dalle 11.00 alle 12.30 (presso ex scuole medie via…
Inaugurazione Mostra bibliografica 12 luglio 2020 ore 10 – 12
Borbona e il suo territorio Nell’ambito del progetto più ampio “Camminando nella storia”, che intende raccogliere e sistematizzare tutte le informazioni su Borbona e il suo territorio, si inserisce la Mostra bibliografica, organizzata dalla Biblioteca del Comune. L’esposizione raccoglie tutte le edizioni monografiche, periodiche e video, prodotte da numerosi studiosi sui temi inerenti il patrimonio storico, artistico, archeologico e ambientale.…