Conoscere la montagna
10 luglio 2020 ore 18-20 Sala consiliare del Comune di Borbona 1° incontro informativo su– come orientarsi – come attrezzarsia cura degli amici del CAI di Antrodoco obbligatoria la mascherina e fino a un max di 20 partecipanti “Camminare per conoscere e tutelare”, questo il motto del Club Alpino Italiano, che ci indica la strada. Il progetto prevede un uncontro…
Giornata inaugurale delle passeggiate sui 7 sentieri Sabato 11 luglio 2020
Castello di Macchielone ProgrammaOre 8.30 Ritrovo in piazza a BorbonaOre 9.00 Inizio escursioneDurante il percorso oltre che godere di magnifici panorami, si incontreranno brani di storia del territorio che saranno raccontati da un esperto del settore.Ore 13:00 Ritorno a Borbona INFORMAZIONIPERCORSO: TURISTICOLUNGHEZZA: 10 km a/rDISLIVELLO: 270 mTEMPO TOT. PERCORRENZA: 3.30 hITINERARIO: SENTIERO N. 469Borbona, Le Moglie, La Croce (899m),Colli della…
Inauguriamo il “PUNTO INFORMA” con un brindisi!
04 LUGLIO 2020 ORE 12.00CASETTA PRO-LOCO BORBONA – Loc. Brecciame Una importante novità si è affacciata nella realtà borbontina.L’apertura di un “Punto informa”, sito all’ingresso del paese, che potrà fornire ai visitatori le informazioni sui servizi e sul patrimonio culturale e ambientale di Borbona e ricevere prenotazioni per le visite guidate ed i corsi e laboratori in programma per l’estate.E’…
Conferenza stampa
04 LUGLIO 2020 ORE 16.00 Presentazione del progetto “Camminando nella Storia. Borbona e il suo territorio”, che si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Borbona. In rispetto delle normative vigenti sarà possibile seguire la diretta live sull’account Facebook ufficiale del Comune di Borbona @ComuneDiBorbona. I lavori si svolgeranno dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Saranno presenti oltre i…
Comunicato Stampa “CAMMINANDO NELLA STORIA”
In questa estate “diversa” ci siamo proposti di riscoprire il nostro territorio e le tracce lasciate in esso dal passato: è nato così Camminando nella storia. Il programma che si svolgerà dal 4 luglio al 30 ottobre propone molteplici attività ma tutte rigorosamente all’aperto o realizzate secondo le regole prescritte dalla normativa vigente. Perché quattro mesi? Per poter far apprezzare il nostro territorio nei momenti di…