Progetto, memoria e futuro.
Proposte per la Ricostruzione post-sisma Laboratorio di Progettazione Architettonica – LM in Architettura Restauro – Università degli Studi di Roma TreProf.ssa Giorgia De Pasquale Inizia il viaggio….. Immaginiamo insieme il futuro del Convento di Sant’Anna e, in generale, del quartiere Lama, attraverso i progetti degli studenti del Laboratorio di Progettazione Architettonica dell’Università degli Studi di Roma Tre. In collaborazione con…
Passeggiata del 18 luglio 2020
Sabato 18 luglio, in collaborazione con gli amici dell’associazione APS Laculo Insieme, abbiamo percorso il sentiero che parte da Sigillo di Posta fino a Vallemare, passando per Laculo. Passeggiata turistica, non impegnativa con scorci e panorami mozzafiato sulle Gole del Velino. ?All’arrivo a Laculo accoglienza fantastica con caffè espresso, acqua e bevande fresche e la possibilità di rifocillare gli escursionisti…
La Biblioteca
La Biblioteca di Borbona, antico istituto culturale del paese, è stata chiusa nel 1973 a causa di lavori da effettuare sull’edificio, e riaperta poi con più moderni arredi alla fine del 1992. Conserva 15.000 pubblicazioni fra monografie, periodici e prodotti multimediali. Molto ricche la Sezione Ragazzi, che dispone di una sala propria di consultazione, la Sezione di Narativa Contemporanea, oltre…
LACULO INSIEME-APS
Associazione di Promozione SocialeFrazione Laculo – 02019 Posta (RI)C.F. 90066420572laculoinsieme@libero.itlaculoinsieme@pec.it
La Croce processionale di Borbona
Si conserva in Borbona un prestigioso esempio di arte orafa: la croce processionale, databile al 1320-1330 c. Di grandi dimensioni, cm 115×70, sbalzata a fuoco in lamina d’argento dorato e decorata da smalti traslucidi è attribuita ad un raffinato artista toscano Andrea di Jacopo d’Ognabene (notizie 1284-1320). L’opera faceva parte di un gruppo di grandi croci processionali distribuite nei santuari…
Compra o vendi bici 9 agosto 2020
Portaci le biciclette che non usi, stabiliamo un prezzo insieme e ti aiutiamo a venderle dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 19. E’ l’occasione per te di acquistare un buon usato più adatto a te e alla tua famiglia.RACCOLTA DELLE BICICLETTE: 18-19, 25-26 LUGLIO E 1-2 AGOSTO dalle 11.00 alle 12.30 (presso ex scuole medie via…
Sport
Numerose sono le strutture sportive presenti sul territorio del Comune di Borbona.In Borbona, in loc. “Cimarro”, esiste un campo di calcio con misure regolamentari, dotato di spogliatoi, docce, impianto di illuminazione e tribuna. In loc. ‘Brecciame’ è presente un campo da bocce coperto gestito dalla Associazione Bocciofila Borbontina che organizza, in estate, il torneo “Memorial Giuseppe Berardi”, accanto alla struttura…
Chiese di Borbona Piedimordenti e Vallemare
BorbonaChiesa Santa Croce della pineta, sec. XVIIChiesa di S. Restituta, 1398 (già doc. nel 1200)Santuario di S. Maria del Monte, doc dal 1153Chiesa di S. Angelo del bosco già Ospedale di S. Angelo di Carenza, 1398 Chiesa di S. Anna, secc. XV-XVIIIl Convento di S. AnnaChiesa di S. Giuseppe, secc. XVII-XIXChiesa della S. Croce, secc. XV-XVIIIChiesa di S. Maria Nova sec.…
Dove dormire
Hotel Il NidoVia del Mulino, 20 – tel. 0746 9401908 camere B&B Villa PiaVia Fonteviva, 10 – tel. 0746 17303715 camere Affitto turistico Fabrizio PenneseLoc. Prata di Cagno – cell. 338 7601857Rifugio montano 4 posti letto
Dove Mangiare
Ristorante Il NidoVia del Mulino 20 – tel. 0746 940190Aperto tutti i giorniCucina tipica e pizza Trattoria FontevivaVia Luigi Troiani, 5 – tel. 0746 1730371Aperto tutti i giorniCucina tipica e pizza Pizza in PiazzaPiazza Martiri 4 Aprile, 15 – Cell. 3669717449Chiuso martedì (dal 10 settembre 2020)Pizza, fritti e tutte le specialità della Birra artigianale la Monna