
A metà della piazza Martiri 4 Aprile, troviamo la chiesa dell’Assunta, già dedicata nel XVI secolo a Santa Maria Nuova. L’edificio si presenta asimmetrico per l’apertura, a destra, di una seconda porta; al di sopra un altorilievo benedettino del VII secolo, illustra il Miracolo di san Romualdo di cui fu testimone il santo patriarca di Norcia. All’interno del luogo sacro, oltre la tela dell’Assunta attribuita all’ambito di Vincenzo Manenti, viene custodita la famosa Croce processionale di Borbona, capolavoro del pistoiese Andrea di Jacopo d’Ognabene (XIII-XIV secolo). Presso l’uscita della chiesa è collocato il sepolcro del cardinale D’Annibale.
