Festa di Santa Maria del Monte

Festa di Santa Maria del Monte

Festa della Regina: IV domenica di giugno – Santa Maria del Monte

Altra festa di grande importanza è quella dedicata a Santa Maria del Monte (7), regina del Paese, che si svolge la quarta domenica di Giugno.

I festeggiamenti iniziano la domenica precedente, con la processione che accompagna la statua dal santuario al paese, dove rimarrà l’intera settimana in una chiesa (alternativamente, un anno nella parrocchiale di S. Croce alla Lama e un anno nella Chiesa di S. Maria Assunta situata nella piazza Martiri 4 Aprile). La processione fa il giro di tutti i rioni, con la banda al seguito.

La domenica successiva la statua della Madonna viene portata in processione fino al santuario di Santa Maria del Monte (c. 1000 mt s.l.m.), dove è celebrata la messa. La Banda di Borbona accompagna la processione fino all’arrivo della Madonna al Santuario.

Il Santuario di S. Maria del Monte è situato a circa 1000 metri di altitudine e dista 4 km dal paese; è circondato da ampie radure e da un’imponente pineta. Questa festa è un’occasione di incontro con gli abitanti dei paesi vicini e tutti insieme partecipano ad un grande picnic sotto la pineta che circonda il santuario.

I festeggiamenti civili iniziano la sera precedente, con uno spettacolo in piazza. La domenica sera la festa continua con canti,  balli e fuochi d’artificio. Chiude la festa il ballo della pupazza.