I festeggiamenti in onore di Santa Restituta (6) si svolgono la IV domenica di maggio (quella più prossima al 27 maggio). Una processione con la statua che rappresenta la Santa parte dalla Chiesa di Sant’Anna situata in loc. La Lama e raggiunge, con una lunga passeggiata sul sentiero del Piano della Castagna, la Chiesa a lei dedicata. Qui viene celebrata la Messa al termine della quale avviene la “benedizione delle rose”, poi distribuite ai presenti. Tale tradizione è la memoria di un miracolo avvenuto a Sora (cittadina della quale Santa Restituta è Patrona). Intorno a tale data è tradizione mettere a dimora i famosi fagioli di Borbona.
Festa Patronale di Santa Restituta