Programma

4 LUGLIO – 30 OTTOBRE  
(in continuo aggiornamento)
E’ possibile prenotare le passeggiate e i corsi scrivendo a: prenotazioni@camminandonellastoria.it
Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle prescrizioni previste per l’anti-Covid 19

4 luglio ore 16  Conferenza stampa sulla presentazione del programma di “Camminando nella storia” che il Comune di Borbona ha organizzato con il sostegno della Fondazione Varrone e della Pro-Loco Borbona e con la collaborazione degli Istituti CNR-ISPC e Dipartimento di Architettura dell’Università di Roma TRE. La Conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale di FB del ComuneDiBorbona@. Tutti i contributi delle personalità presenti faranno parte di un video trasmesso sul canale You Tube del Comune e su altri canali social per una maggiore divulgazione del Progetto. Invitati alla diretta streaming i media interessati alla promozione e valorizzazione del territorio. L’incontro si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Borbona.

11 luglio – 30 ottobre In questo periodo sono previste Visite guidate ai luoghi della cultura realizzate alle dovute distanze e passeggiate sui sentieri montani di grande rilevanza ambientale per la conoscenza della flora e fauna locali in modalità libera, con montainbike, con visita guidata.

10 luglio ore 18-20 CORSO CONOSCERE LA MONTAGNA
1 appuntamento a cura degli Amici del CAI di Antrodoco presso la Sala Consiliare del Comune di Borbona su:
 – Come orientarsi
 – Come attrezzarsi 

11 luglio – GIORNATA INAUGURALE DELLE PASSEGGIATE SUI 7 SENTIERI
ore 9  Escursione con il CAI – Sezione di Antrodoco
SENTIERO N. 469 Posta – BorbonaPosta bivio per Borbona (715m) – Macchielone ( 839m) – Colli della Croce (890m) – La Croce (899m) – Le Moglie (809m) – Borbona (744m). Lunghezza Km 4,7; Tempo h 1.30; Dislivello 2700 m; Difficoltà T
Durante il percorso oltre che godere di magnifici panorami, si incontreranno brani di storia del territorio che saranno raccontati da un esperto del settore.

11 luglio ore 8.30 Passeggiata in mountain bike con Agostino Bianchetti
SENTIERO N. 466 Borbona – M.te Cagno
Borbona lo. Forti (768m) – S.ta Maria del Monte (1000m) – Pian Mattano (1120m) – F.te del Lago (1358m) – Monte Cagno (1511m). Lunghezza Km 9,5; Tempo h. 3.30; Dislivello 950 m; Difficoltà EE

12 luglio ore 10-12 Inaugurazione della Mostra bibliografica con documenti e pubblicazioni su Borbona e il suo territorio presso la Biblioteca comunale. Le visite sono previste con ingressi contingentati.
La mostra rimarrà aperta fino al 30 ottobre con orario dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì.

18 luglio ore 8.30 Escursione con Ass. Laculo Insieme APS
SENTIERO N. 467 Sigillo – Vallemare
Sigillo (650m) – Laculo (986m) – Vallemare – (1018m). Lunghezza Km 3,5; Tempo h 1.30; Dislivello 400 m; Difficoltà E

25 luglio ore 8.30 Passeggiata in mountain bike con Agostino Bianchetti
SENTIERO N. 465 Borbona – Vallemare – La Mozza
Borbona Loc. La Terra (847m) – Piani di Laculo (1088m) – Vallemare (1013m) – La Madoncella (1206m) – Prata di Cagno (1383m) – Prato Lungo (1501m) – Piano la Mozza (1532m). Lunghezza Km 9,5; Tempo h 3.20; Dislivello 1015 m; Difficoltà EE

25-26 luglio – ore 15/19 Impronte Naturali di foglie su tessuti.
Ex Scuola Domenico Lopez – Via pio Troiani
Laboratorio di stampa vegetale condotto da Luana Firmani
Raccogliendo le foglie, i fiori e le piante spontanee, ogni partecipante, disegnerà una sciarpa di seta, o una borsa o una maglietta in cotone, con la tecnica dell’Ecoprint. Al termine dell’esperienza ogni partecipante saprà ripetere la tecnica appena imparata. La stampa vegetale usa soltanto prodotti naturali, sempre in sintonia con l’ambiente.
Corso tessuto in seta: Ogni partecipante riceverà un kit contenente
– piccolo manuale con la procedura di stampa vegetale;
– sciarpa di seta della misura di 150×45;
– sacchetto in cotone per la conservazione della sciarpa;
Durata 4 ore (circa);
Costo 70,00 euro a persona;
Corso tessuto in cotone: Ogni partecipante riceverà un kit contenente
n. 1 borsa di cotone neutra o maglietta
Durata 2 ore (circa)
Costo 30,00 euro a persona.

30 luglio ore 8.30 Escursione con il CAI di Antrodoco
SENTIERO N. 468 Santa Maria del Monte – Monte Cabbia
Santa Maria del Monte (1000m) – Fonte Brignola (1187m) – Valico Col Maggio (1260m) – Monte Cabbia (1497m). Lunghezza Km 4,2 Tempo h 2.00; Dislivello 950 m; Difficoltà EE

RIMANDATA AL 12 SETTEMBRE
6 agosto ore 8.30 Escursione con il CAI – Sezione di Antrodoco
SENTIERO N. 466 Borbona – M.te Cagno
Borbona lo. Forti (768m) – S.ta Maria del Monte (1000m) – Pian Mattano (1120m) – F.te del Lago (1358m) – Monte Cagno (1511m). Lunghezza Km 9,5; Tempo h 3.30; Dislivello 950 m; Difficoltà EE

7 agosto ore 8.00 – Piazza Martiri 4 Aprile
Passeggiata Lungo il Fiume Ratto con Mimmo Petrangeli

7 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez – via Pio Troiani
CINECENTRO
, organizzato dal Centro Giovanile Borbona
VIAGGI DI NOZZE, un film del 1995 diretto da Carlo Verdone.

8 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez – via Pio Troiani
ARENA
CINEMA BAMBINI
IL RE LEONE (The Lion King) è un film del 2019 diretto da Jon Favreau e prodotto dalla Walt Disney Pictures

8-9 agosto Corso Ceramica presepiale a cura di Sorrento Art Experience di Elisabetta Surico – Ex Scuola Domenico Lopez via Pio Troiani
Sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 17.30
Domenica dalle 10 alle 12
Corso con 2 stampi in gesso un uomo ed una donna neutri, che saranno modificati a seconda del mestiere e del soggetto per es: il fruttivendolo avrà un grembiule e il banco degli ortaggi, cosi la panettiera o il pastore con le pecorelle ecc. Ci divertiremo a modellare i volti per cambiare le espressioni, cambiare le movenze, vestirli in modo diverso, aggiungere utensili, oggetti vari a seconda del mestiere. I personaggi saranno di 30 o 15 cm.
Costi: 30 euro a partecipante, da versare 10 al momento dell’iscrizione. Per i bambini /ragazzi è prevista la quota di € 8,00.

9 agosto ore 10-13; 16-19 Compra e/o vendi bici
Loc. Brecciame
Portaci le biciclette che non usi, stabiliamo un prezzo insieme e ti aiutiamo a venderle. E’ l’occasione per te di acquistare un buon usato più adatto a te e alla tua famiglia.
RACCOLTA DELLE BICICLETTE: 18-19, 25-26 LUGLIO E 1-2 AGOSTO dalle 11.00 alle 12.30 (presso ex scuole medie via Pio Troiani)

10 agosto ore 8.00 – Piazza Martiri 4 Aprile
Passeggiata alle Macchie con Mimmo Petrangeli

11 agosto ore 8.30 – Loc. Brecciame
Escursione su sentiero n. 7 (469a) Le Moglie – Piedimordenti
Lunghezza Km 3,15; Tempo h 1.00; Dislivello 270m; Difficoltà T

12 agosto ore 8.00Piazza Martiri 4 Aprile
Passeggiata a Santa Maria del Monte con Mimmo Petrangeli

12 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
ARENA CINEMA BAMBINI

Il Castello errante di Howl, film diretto da Hajao Miyazaki

13 agosto ore 21 – ex Scuola Domenico Lopez, via Pio Troiani
CONOSCERE LA MONTAGNA a cura di Leonardo Perronace
“Camminare per conoscere e tutelare”
come diventare AMICI DELLA MONTAGNA tutelando la sua integrità e salvaguardando la flora e la fauna presenti.

14 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
CINECENTRO,
organizzato dal Centro Giovanile Borbona
C’era una volta a… Hollywood (2019), film scritto e diretto da Quentin Tarantino

14-15-16-17 agosto Mostra pomeridiana ore 17 -20
“Ritratto di un paese” di Enza Palesati
Nata a Roma ma da doppio sangue borbontino, nella seconda gioventù ha iniziato a dipingere con tecnica dell’acquarello e del pastello. Ha partecipato a diverse mostre a livello internazionale.

15 agosto ore 21 davanti alla Chiesa di Sant’Anna
Concerto pianoforte di Davide Mancini

18 agosto ore 17.30 Alla scoperta del Birrificio La Monna
zona industriale 126 – 67017 Pizzoli AQ
Una visita per scoprire i segreti della birra artigianale insieme al mastro birraio con degustazione di formaggi locali.
La birra bevuta insieme a chi la produce accarezza il palato e dona diverse sensazioni.
Degustazione birra e assaggi formaggi € 5,00
nel rispetto delle prescrizioni anti-Covid 19
prenotazione entro il 16 agosto al numero 340 3604963

19 agosto ore 8.00 Piazza Martiri 4 Aprile
Passeggiata a Santa Restituta con Mimmo Petrangeli

19 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
ARENA CINEMA BAMBINI
Doolittle, film diretto da Stephen Gaghan

20 agosto ore 17 – Presentazione del libro
Era saggia la mia terra. Oltre duemila proverbi dall’Appennino sabino-abruzzese. Analisi dell’etica popolare e della sua mutazione, di Michele Antonelli, organizzato da Ass. cult. Vallemare e Territorio
Giardino Ex edificio Scolastico di Vallemare

21 agosto – ore 17.30 Concerto di musica classica e moderna
per pianoforte e clarinetto di Livia Tancioni e Michele Tozzetti, organizzato da Ass. cult. Vallemare e Territorio
Loc. Fonte vecchia Vallemare

ANNULLATO 21 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
CINECENTRO,
organizzato dal Centro Giovanile Borbona
Rocketman (2019), film diretto da Dexter Fletcher

22 agosto ore 17.00 “Leggo per te”, letture tratte dalle biografie di Margherita d’Austria che si terranno in streaming presso la Biblioteca Comunale.

ANNULLATO 22 agosto ore 18.30 -20.00Piazza C. Colandrea
Laboratorio di danza Pizzica e Tarantella, a cura di Francesca Trenta

ANNULLATO 23 agosto ore 17 -20.00Piazza C. Colandrea
Laboratorio di danza Pizzica e Tarantella e successiva esibizione, a cura di Francesca Trenta

23 agosto ore 8.30Escursione SENTIERO 468
app. loc. Brecciame Borbona
Santa Maria del Monte – Monte Cabbia
Santa Maria del Monte (1000m) – Fonte Brignola (1187m) – Valico Col Maggio (1260m) – Monte Cabbia (1497m). Lunghezza Km 4,2; Tempo h 2.00; Dislivello 530 m; Difficoltà E

24 agosto ore 8.00Piazza Martiri 4 Aprile
Passeggiata a Valle Statana con Mimmo Petrangeli

26 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
ARENA CINEMA BAMBINI
Hotel Transilvania (2012), film diretto da Genndy Tartakovsky

ANNULLATO 28 agosto ore 21 Ex Scuola Domenico Lopez
CINECENTRO,
organizzato dal Centro Giovanile Borbona
Chiamami col tuo nome (2017), film diretto da Luca Guadagnino

30 agosto ore 8.30 Escursione SENTIERO N. 6  (467a)
app. loc. Brecciame Borbona
Vallemare – Fonte della Palombara
Vallemare (1018m) – Piano della Fonte (1149m) – Fonte della Palombara (1094m). Lunghezza Km 1,7; Tempo h 0,30; Dislivello 250 m; Difficoltà T

30 agosto ore 21 piazza Concezio Colandrea
Concerto Cover di Lucio Battisti a cura del Gruppo “L’Avventura”

12 settembre ore 8.30 Escursione con il CAI – Sezione di Antrodoco
SENTIERO N. 465/466 Vallemare – M.te Cagno
Vallemare (1013) – F.te del Lago (1358m) – Monte Cagno (1511m). Lunghezza Km 10; Tempo h 5,00; Dislivello 500 m; Difficoltà E

2 ottobre – Inizio della manifestazione ore 15.00
Progetto, memoria e futuro dei luoghi post-sisma. Proposte per il recupero dell’ex Convento di Sant’Anna a Borbona:
un’opportunità di riflessione per una ricostruzione condivisa e conveniente alle esigenze contemporanee della società borbontina e alle necessità di un rilancio economico delle aree interne. A questo scopo sarà illustrato il lavoro svolto dal Laboratorio di Progettazione Architettonica in questi ultimi due anni attraverso i progetti degli studenti che mostrano 19 scenari possibili.
Programma:
15.30 -18 Esposizione dei progetti
18 Introduzione del Sindaco di Borbona
18.15 Presentazione dei progetti degli studenti a cura della prof.ssa Giorgia De Pasquale
18.45 Interventi degli Assessori e domande libere dal pubblico
ore 20 Gran finale con cannarozzitti!