
Sulla strada per Montereale, decentrata rispetto a Borbona apre S. Michele Arcangelo, probabile punto sulla via micheliana che dalla Sagra piemontese, portava al S. Michele sul Gargano; dalla chiesa fu asportato, nel secolo passato, il bel quadro d’altare con l’effige del santo.